BIO
Giovanni Firrincieli nasce a Ragusa nel 1967 ma vive in Liguria, dove è lì che crea la sua arte.
Marinaio di tante avventure in giro per il mondo, è nella sua arte che riesce ad esprimere tutto il suo vissuto ed a coniugare il suo mondo interiore con quello reale di cui egli si nutre metabolizzandolo ed elaborandolo fino a farlo diventare proprio, per poi riversarlo nelle sue tele dove scorrono tante emozioni e tanta vita in cui tutti possono riconoscersi.
Le sue opere partecipano a passaggi d’aste pubbliche come la prestigiosa Casa d’Asta Antonina dal 1890 in Roma e sono custodite presso enti pubblici, tra cui si ricordano: Museo Civico di Monreale (PA); Nave San Giusto della Marina Militare Italiana; Ospedale Militare di Augusta (SR) e presso collezionisti privati.
Nel dicembre 2011 è stato invitato a far parte della prestigiosa Accademia di San Lazzaro in Roma, diretta dal Prof. Conte Daniele Radini Tedeschi. Il 9 ottobre dello stesso anno, in seguito alla missione di pace svoltasi a favore del popolo libico a cui partecipò Nave San Giusto in rappresentanza dell’Italia e su cui era imbarcato lo stesso Firrincieli dove dipinse l’opera "Venti di Speranza", RAI 2 con la trasmissione "Mediterraneo" gli volle dedicare uno spazio dove lo stesso presentò la sua opera.
Le sue opere sono state pubblicate su prestigiosi Volumi d’Arte, tra cui si ricordano: Monreale Una Raccolta d’Arte Contemporanea del Prof. P. Levi; I Grandi Maestri della EA Editore; L’Esausta Clessidra del Prof. Radini Tedeschi; Creazioni del Prof. Levi; Manent Libro d’Oro d’Arte Contemporanea dei Prof. Stefano Valeri e Sergio Rossi docenti dell’Università La Sapienza di Roma; Arte in Tricolore del Prof. P. Levi; Emozioni d’Arte della Prof. A. F. Biondolillo.
Le sue opere sono anche presenti su noti Annuari d’Arte Contemporanea, tra cui si ricordano: Annuario d’Arte Mondadori della Cairo Editore; Avanguardie Artistiche della EA Editore.
Tra le Riviste d’Arte in cui sono state pubblicate le sue opere, si ricordano: Effetto Arte bimestrale diretto dal Prof. P. Levi; Mensile "Arte" della Cairo Editore; International Art Magazine CON – FINE trimestrale; bimestrale Arte Boè.
Hanno scritto di lui: Prof. P. Levi; Prof. A. F. Biondolillo; Prof. S. Serradifalco; Prof. L. Volpe; Prof. S. Russo; Prof. L. Nobile; Prof. D. Radini Tedeschi; Prof. D. Marasà; Prof. M. R. Belgiovine; Prof. C. Randazzo.
Marinaio di tante avventure in giro per il mondo, è nella sua arte che riesce ad esprimere tutto il suo vissuto ed a coniugare il suo mondo interiore con quello reale di cui egli si nutre metabolizzandolo ed elaborandolo fino a farlo diventare proprio, per poi riversarlo nelle sue tele dove scorrono tante emozioni e tanta vita in cui tutti possono riconoscersi.
Le sue opere partecipano a passaggi d’aste pubbliche come la prestigiosa Casa d’Asta Antonina dal 1890 in Roma e sono custodite presso enti pubblici, tra cui si ricordano: Museo Civico di Monreale (PA); Nave San Giusto della Marina Militare Italiana; Ospedale Militare di Augusta (SR) e presso collezionisti privati.
Nel dicembre 2011 è stato invitato a far parte della prestigiosa Accademia di San Lazzaro in Roma, diretta dal Prof. Conte Daniele Radini Tedeschi. Il 9 ottobre dello stesso anno, in seguito alla missione di pace svoltasi a favore del popolo libico a cui partecipò Nave San Giusto in rappresentanza dell’Italia e su cui era imbarcato lo stesso Firrincieli dove dipinse l’opera "Venti di Speranza", RAI 2 con la trasmissione "Mediterraneo" gli volle dedicare uno spazio dove lo stesso presentò la sua opera.
Le sue opere sono state pubblicate su prestigiosi Volumi d’Arte, tra cui si ricordano: Monreale Una Raccolta d’Arte Contemporanea del Prof. P. Levi; I Grandi Maestri della EA Editore; L’Esausta Clessidra del Prof. Radini Tedeschi; Creazioni del Prof. Levi; Manent Libro d’Oro d’Arte Contemporanea dei Prof. Stefano Valeri e Sergio Rossi docenti dell’Università La Sapienza di Roma; Arte in Tricolore del Prof. P. Levi; Emozioni d’Arte della Prof. A. F. Biondolillo.
Le sue opere sono anche presenti su noti Annuari d’Arte Contemporanea, tra cui si ricordano: Annuario d’Arte Mondadori della Cairo Editore; Avanguardie Artistiche della EA Editore.
Tra le Riviste d’Arte in cui sono state pubblicate le sue opere, si ricordano: Effetto Arte bimestrale diretto dal Prof. P. Levi; Mensile "Arte" della Cairo Editore; International Art Magazine CON – FINE trimestrale; bimestrale Arte Boè.
Hanno scritto di lui: Prof. P. Levi; Prof. A. F. Biondolillo; Prof. S. Serradifalco; Prof. L. Volpe; Prof. S. Russo; Prof. L. Nobile; Prof. D. Radini Tedeschi; Prof. D. Marasà; Prof. M. R. Belgiovine; Prof. C. Randazzo.
EXPO
2016
Mostra collettiva, Saloni espositivi del Municipio, Stoccarda, 4 novembre-20 dicembre 2016 (con pubblicazione del Cataogo della mostra a cura dell’Editoriale Giorgio Mondadori di Milano, e pubblicazione sul mensile Arte)
Conference Centre W, Hollywood, California. USA (Video esposizione dell'opera partecipante all'evento "L'Isola che c’è - Premio Internazionale della cultura"), 29 luglio
Collettiva Internazionale, EA Gallery, Palermo, luglio,
Triennale dell'arte Contemporanea, PalaExpo di Verona, 9-12 giugno
Expo Bologna IV edizione, presso la Galleria Wikiarte, presentazione a cura del prof. Giovanni Faccenda, finissage a cura del prof. Giorgio Grasso, 28 gennaio-28 febbraio
2015
Collettiva internazionale, Galleria Farini, Bologna
Sala Rossa del Teatro Politeama, Palermo, esposizione di un'opera selezionata dal prof. Vittorio Sgarbi
Teatro Politeama, Palermo, assegnazione del Primo Premio Internazionale della cultura a cura del Prof. Vittorio Sgarbi.
L’isola che c’è, Villa Castelnuovo, Palermo
Collettiva "Rappresentazione del mondo moderno attraverso l’arte”, Pinacoteca d'Arte Moderna "Le Porte", Napoli
Collettiva “Da Caravaggio ai nostri giorni”, Sale del Bramante, Roma
Collettiva “Arte contemporanea italiana”, Galleria Art time, Udine
2013
Premio internazionale della pace nel mondo G.O.M.P.A., Museo d'Arte Moderna sito nell'ex monastero dei Benedettini, Palermo
Mostra Internazionale "Premio Capitolium 2013", Basilica di Santa Maria del Popolo di Roma
Mostra collettiva, Spazio Arte Castelli, Torino
Biennale Internazionale di Palermo
Mostra Collettiva, Galleria Emmediarte, Milano
2012
Mostra Collettiva, Crisolart Gallerias di York (USA)
Mostra Collettiva, Galleria d'Arte Burgersaal di Konstanz (Germania)
Mostra Collettiva dedicata ai Maestri del Libro d'Oro dell'Arte Contemporanea, Sala d'Arte dell'A.C. L'Arca Dei Folli di Cupra Marittima (AP)
Mostra Collettiva, Crisolart Gallerias di Barcellona (Spagna)
Mostra collettiva "I Big dell'Arte Contemporanea" in occasione della Triennale di Roma, Piazza del Popolo, Roma: Complesso Museale Galleria L'Agostiniana
In occasione della Conference Show del Prof. Bruno Ficili "Viaggiatori della pace” Giovanni Firrincieli ha donato l'opera "Oltre l'Albero" e i diritti dell'omonimo "racconto breve" a favore dell'"Associazione Internazionale per l'Educazione alla Pace", Teatro Italia, Scicli (RG)
Mostra Collettiva "Arte è Amore", Galleria d'Arte di Verona
2011
Collettiva "Creazioni" a cura di Paolo Levi, Galerie Thuillier, Parigi
Collettiva in occasione dell'iniziativa Arte in Tricolore, Galleria Arte Città Amica, Torino
Collettiva, Bellange Gallery, Stoccolma
12ª Edizione Premio Europeo Tindari Terzomillennio per la sezione pittura e poesia Tindari (ME) (Primo premio per la poesia con L'Attimo è per Sempre, Secondo premio per la pittura con l'opera dal titolo L'Isola di Taaga)
Premio Internazionale Tokyo 12° classificato su 5200 partecipanti da tutto il mondo. Vincitore del "Premio della Critica" con l'inserimento di due pagine sul prestigioso Volume d'Arte "I Grandi Maestri", Tokyo
Collettiva, Hotel New Bristol & Domus, Cesenatico (FC)
Premio Biennale "Trofeo Artista dell'Anno 2011", Sala Congressi dell'Hotel Miramare, Cesenatico (FC)
Evento "Arte in Passerella, giardini di Villa Malfitano - Whitaker, Palermo
Collettiva presso la Galleria d'Arte Thuillier, Parigi
Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea “Agos” presso la Royal Opera, Londra
L'Accademia Internazionale dei Dioscuri lo ha invitato alla premiazione che si terrà in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, Palazzo Barberini, Roma
Rappresenta il suo paese in occasione dell'evento “Great Exhibitions, Artisti fratelli in Italia”, Assisi
Mini personale alla Galleria d'Arte presso Palazzo Maffei Marescotti, curata dal Conte Prof. Daniele Radini Tedeschi, Vaticano, Roma
Selezione al concorso Internazionale di Tokyo 2011, Tokyo
Collettiva presso la Galleria Transvisionismo, Castell'arquato (PC)
Collettiva presso la Galleria Consorti curata dal Critico d'Arte Conte Prof. Daniele Radini Tedeschi, Roma
Collettiva Galleria Hesperia, Pomezia (Roma)
2010
Museo Civico, Monreale (PA)
Inaugurazione del Volume d'Arte: “Monreale - una raccolta d'arte contemporanea” dal Critico d'Arte Prof. Paolo Levi all'interno del quale sono inserite due sue opere recensite dal critico stesso, Monreale (PA)
Collettiva Trofeo di Bruges Porta delle Fiandre per l'elevato valore del suo operato artistico
Biennale Internazionale "Città di Lecce", Lecce
Museo Civico, Monreale (PA)
EVENTS
Questo artista non ha nessun evento in corso.
CRITICA
Questo artista non ha nessun testo critico.
QUOTAZIONE DELLE OPERE
Questo artista non ha alcuna quotazione.
RICONOSCIMENTI
2012, la Commissione Scientifica dell'Associazione La Rosa dei Venti ed Eventa conferiscono a Giovanni Firrincieli, con apposita targa e medaglia, il riconoscimento di "Miglior Maestro dell'Anno 2012" per meriti dimostrati nell'arte, Hotel Cristallo di Cortina
2012, Palazzo Pontificio Maffei Marescotti in Roma (Stato Vaticano), cerimonia di investitura ad "Accademico di San Lazzaro"
2011, Stoccolma, conferimento Premio Città di Stoccolma presso la Galleria Bellange
GALLERIE
Questo artista non è rappresentato da nessuna galleria.
CONTACTS
Giovanni Firrincieli via del Parodi, 39 19134 La Spezia
g.firrincieli33@libero.it
giovannifirrincieli.it